LICEO CLASSICO

AUGUSTO ROMA

Quod bonum faustum felix fortunatumque sit *

Via Gela 14 - 00182 Roma - Tel. 06121124905 - maggiori informazioni cliccando QUI.

Loghi Pon Futura Augusto

1. Accesso

Per accedere al sito, sarà necessario cliccare il pulsante “Accedi con il tuo account d’istituto” in alto a destra. Per eseguire il login è necessario essere in possesso di un account del Liceo, assegnato a studenti, personale e docenti dell’istituto (per maggiori informazioni clicca qui). Le pagine riservate contengono al loro interno il suddetto tasto per accedere al sito, visibile solo agli utenti non collegati.

Screenshot Tasto "Accedi con account d'istituto"
Pulsante di login al sito

2. Navigazione nel sito

La parte alta del sito (di seguito “header”) contiene varie voci. Partendo da sinistra troviamo:

3. Voci di menù

Subito sotto il logo e il titolo del sito, nell’header, troviamo due menù, mostrati qui sotto in figura, che per comodità chiameremo “Menù 1” e “Menù 2”.

Screenshot Header Sito
I due menù del sito (Menù 1, Menù 2)

Cliccando su una delle voci del “Menù 1”, si verrà portati ad una pagina contenente, se esistenti, delle sottovoci di Menù. La struttura del menù è la seguente:

Il “Menù 2” invece mostra i 4 indirizzi esistenti al Liceo Augusto. Cliccando su uno di questi sarà possibile prendere visione della pagina contenente informazioni sull’indirizzo selezionato.

4. Banner

Subito sotto ai menù, troviamo uno “slider” (carosello immagini) e due file di banner adiacenti ad esso. Attraverso questi ultimi è possibile accedere a svariate pagine del sito. Altri banner possono essere trovati in fondo alla “Home” del sito.

5. Iniziative e progetti

La sezione subito sotto lo “slider” contiene le principali iniziative e progetti realizzati dal Liceo. Essi vengono aggiornati regolarmente, e sono un ottimo punto di riferimento per tenersi informati sulle attività svolte dall’istituto.

Come fare per

Un altro buon punto di partenza per conoscere il sito, ora che hai visto le principali funzionalità e hai iniziato ad acquisire conoscenza della struttura, è la pagina “Come fare per”, raggiungibile cliccando qui. Essa si divide in due parti: la prima, denominata “come fare per”, contiene un elenco di operazioni che potresti dover effettuare; la seconda invece, denominata “risposta”, contiene il procedimento o la risorsa che ti serve per portare a termine l’operazione.