PROF. ROMEO ROMEI
- Dettagli
Il Liceo Augusto ha accolto con grande dolore la notizia della scomparsa di Romeo Romei, insegnante, amico, collega tra i più stimati e preziosi del nostro Istituto in anni non lontani. Grazie alla sua iniziativa il nostro Liceo ha organizzato, negli anni a cavallo del 2000, convegni di altissimo livello culturale, come “Omaggio a Leonardo Sciascia” a Palazzo Valentini, "La nave dei Feaci - sulla rotta del mito” a Palazzo Barberini e l’intervista a Vincenzo Consolo di Giuseppe Traina. La sua profonda cultura, la sua capacità di riflettere e far riflettere, la sua sempre garbata umanità, che si esprimevano anche e soprattutto nel suo quotidiano lavoro in classe, sono stati un regalo indimenticabile, una guida e un’ispirazione per centinaia di studenti e per i colleghi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Il Liceo, con affetto e sincera gratitudine, si unisce al lutto della famiglia Romei.
ARTE AL LICEO AUGUSTO
- Dettagli
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare i video e sul link per visualizzare i lavori di Storia dell'arte del Liceo Augusto
CAMBRIDGE IGCSE 2020 - 2021
- Dettagli
Si informano gli studenti che sono aperte le iscrizioni alla sessione primaverile degli esami di certificazione Cambridge ESOL fino e non oltre il 10 marzo 2021 secondo il seguente calendario:
OLIMPIADE FILOSOFIA A.S. 2020 - 2021
- Dettagli
Si comunicano i risultati della XXVIII edizione della Olimpiade di Filosofia. Cliccare sul link per visualizzare la graduatoria.
OLIMPIADI DI ITALIANO
- Dettagli
Anche quest'anno il Liceo Augusto aderisce alle Olimpiadi di Italiano. Nei giorni 25 e 26 Febbraio si svolgerà la fase di Istituto per I’a.s. 2020/21. Per maggiori informazioni si rimanda alla CIRCOLARE 143. La docente referente del progetto è la prof.ssa Donnarumma.
GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA
- Dettagli
Il Liceo Augusto partecipa attivamente alla Giornata Mondiale della Lingua Greca 2021 grazie alle iniziative delle delegazioni dell'AICC attive nella Capitale. Le classi 3I, 4F e 2G parteciperanno infatti all'iniziativa dell'AICC delegazione antico e moderno. Nella giornata di domani 9 febbraio, in particolare, gli alunni del 2G daranno il loro contributo con due performances, una musicale, con la creazione di una musica al proemio dell Iliade, scritta da Daniele Fiorillo e recitata da Valerio Adriano Macchia e l’altra coreutico-teatrale, con la rappresentazione del mito di Europa in forma attualizzata: per poter assistere alle performance, siete tutti invitati a collegarvi al canale YouTube di AICC antico e moderno. Alcuni studenti delle classi 3E e 4G hanno invece preso parte al concorso KineHellenika, organizzato dall'AICC delegazione di Roma, e hanno presentato due video che descrivono una parola greca dal punto di vista del lascito che ha prodotto nelle nostre lingue contemporanee. I video sono visibili ai seguenti link: Παράδεισος, 4G: https://www.youtube.com/watch?v=rY0kPasWKRc - Ὄνομα, 3E: https://www.youtube.com/watch?v=hTlDdFf2z7c
GIORNATA MONDIALE LINGUA GRECA 2
- Dettagli
"Le studentesse della classe 3E Elisa Cimatti e Sofia D'Angelo si sono classificate oggi nella rosa dei 10 finalisti del concorso KineHellenikà, organizzato dall'AICC delegazione di Roma. I 10 video finalisti, scelti da una giuria composta dal prof. Massimo Di Marco (ordinario di Letteratura Greca all'Università La Sapienza di Roma), dalla prof.ssa Lidia Di Giuseppe (rappresentante dell'AICC delegazione dii Roma e docente di lingue classiche presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II) e l'avv. Francesca Boschiero (esperta di cinematografia e audiovisivi), sono stati mandati in onda, in diretta sul canale YouTube dell'ACC delegazione di Roma, durante l'incontro in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca 2021. Alle ragazze e alla loro curiosità e capacità di riflessione sulla lingua greca e sul suo persistere nelle lingue contemporanee, attraverso riferimenti storici e attuali, vanno i complimenti di tutto il nostro liceo. Il video delle ragazze è visibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=hTlDdFf2z7c"
GIORNO DEL RICORDO A.S. 2020 - 2021
- Dettagli
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno per «conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra". Il nostro liceo parteciperà, in modalità online, alle commemorazioni della giornata. Il link per il collegamento sarà disponibile, in area alunni, il giorno 10 p.v. alle ore 11:50.
"GIORNATA DELLA MEMORIA"
- Dettagli
La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime della Shoah. Il nostro Liceo aderisce al Progetto Memoria, che sarà ricordato il 27 Gennaio 2021. con l'incontro, in modalità online, di Sami Modiano con Walter Veltroni alle ore 11.00.
MISURE OPERATIVE COVID
- Dettagli
Cliccare sull'immagine per visualizzare i materiali riguardanti le procedure di sicurezza COVID 19. Rientriamo a scuola Misure protezione Covid DPCM 3 DICEMBRE 2020
VIDEO: "CARO ANNO SCOLASTICO..."
- Dettagli
Cliccando sull'immagine è possibile vedere il video realizzato dalla classe 2ª G in merito a un progetto realizzato lo scorso anno scolastico. Esso include anche la realizzazione di un blog, che è possibile visitare cliccando qui
NOTTE DEI LICEI CLASSICI 2021
- Dettagli